Waka è una parola in lingua Quetchua che significa Sacro, colmo di energia e valore autentico. Quest’anno vogliamo dedicare il nostro incontro di ferragosto all’imparare a fare cerchio intorno a ciò che è sacro e a creare un nuovo progetto/concetto di Koiné (comunità).

Saranno “I giorni del cerchio sacro”: tempo dell’incontro, tempo di apertura del cuore, dove riscoprire o scoprire per la prima volta la qualità di una energia condivisa tra sole donne, progettare una nuova Koiné, con valori e modalità che stiamo imparando a camminare insieme nella Terra di Mezzo.  

Vogliamo imparare a coordinarci e a proteggere insieme ciò che è essenziale all’equilibrio della Madre Terra, dando valore all’azione e ai nuovi atteggiamenti verso il Vivente.

Condivideremo creazioni, costruzioni, laboratori, storie, musica dal vivo, letture di poesie, presentazione di libri, mercatino delle artigiane, Qi Gong e bastoni, letture di tarocchi, suonate di tamburo e Festa!

Faremo cerchio intorno a donne che rappresentano le loro comunità e portano cosmovisioni antiche e nuove per apprendere, comprendere e sostenere, ma anche per confrontarci e coordinarci nella lotta comune contro il femminicidio e il terricidio. 

Incontreremo le donne Mapuche argentine e cilene che hanno creato il “Movimiento de las mujeres y diversidades indigenas por el buen vivir” e le donne kurde della rete Jin che hanno ideato la “scienza delle donne e della vita libera” chiamata Jineoloji. Dedicheremo una serata alla poesia delle donne iraniane, approfondendo la loro cultura e manderemo forza alla loro lotta con i nostri tamburi.

Faremo cerchio attraverso laboratori creativi esperienziali che ci porteranno a riconoscere la nostra capacità di stare in ascolto e dare valore a ciò che è sacro fuori e dentro. 

Faremo cerchio intorno alle creazioni (artistiche-artigianali-musicali-teatrali) che molte di noi sanno generare per condividerne la bellezza, il messaggio, il valore e poter contare sul sostegno dinamico di un gruppo in ascolto. Invitiamo fin da ora le “creatrici” a portare le loro opere per farle conoscere.

Come Donne medicina Custodi della Terra iI nostro intento è sensibilizzare alla protezione della Madreterra al di là dei differenti Stati e confini che il patriarcato utilizza per dividerci e creare una rete di guarigione sempre più attiva ed efficace.

Puoi già prenotare il tuo posto in tenda o in casa via mail. Contattaci per tutti le informazioni sui costi e modalità di partecipazione: laportawomen@gmail.com, chiamando al 3402503492.

E’ possibile partecipare da esterne al campo a singoli eventi o workshop.

Programma del Waka Circle

I laboratori che si svolgeranno quest’anno avranno come tema la creatività ma anche la concretezza, ossia portare le idee nella terra e nella materia e realizzarle attraverso la guida e l’aiuto di donne “esperte”.

Realizzeremo una capanna/Tepee che chiameremo “Casa della Parola” ispirandoci alla cultura Dogon che valorizza come SACRA la parola in comune e anche il luogo in cui viene pronunciata. Grazie alla guida di Laura Battesini, architetta, costruiremo insieme le parti più importanti di questo luogo. Sarà il cantiere del Campo.

“La forza creativa del cerchio” nasce da un’idea di Maria Gara e Erica Bortoloso. “Che suono fa la Comunità? Di che colore e che forma ha la nuova Koiné? Attraverso il movimento de corpo e la vicinanza creeremo un’opera collettiva. Ascoltando il legno e la pittura, tesseremo insieme un portale circolare. Ognuna secondo il proprio sentire porterà il suo contributo alla concretizzazione, di una forma, del Waka Circle.”

Le attività avranno come tematica il Sacro e la valorizzazione di un atteggiamento consapevole e sensibile verso il Vivente, con questo obbiettivo incontreremo le donne della comunità Mapuche e Kurde e daremo anche uno spazio agli animali che nel progetto della nuova Koiné sono molto importanti. Con piacere ospiteremo Enrica Ceccarini autrice di un libro meraviglioso e prezioso sulla relazione con i cani e Ilaria Rilievo, traduttrice del libro di Jacquelin Freeman, che ci svela l’altissimo proposito spirituale delle api e come lo mettono in pratica.

Il concerto del Waka Circle

Per la prima volta in Italia avremo l’onore e il piacere di ospitale PILU VELVER, cantautrice, compositrice e chitarrista della scena musicale spagnola LGBTQ, vincitrice di Festival Internazionali e autrice di quattro dischi. Il suo videoclip “La otra mitad” è arrivato fino in Italia, guardalo da qui:

https://www.youtube.com/watch?v=Mw2DyE8w374

http://piluvelver.com

Programma provvisorio giorno per giorno:

Sabato 12 Agosto

Presentazione dei Giorni del Cerchio Sacro: la Koiné Arcipelago, l’intenzione di questo Campo, presentazione delle attività e laboratori.

ore 15:00 Collegamento con le donne Mapuche in diretta dall’Argentina, incontreremo Soraya Maicono che ci presenterà il suo libro “Il sogno del suono”, sarà presente Violeta Valenzuela rappresentante dell’organizzazione Eco Mapuche, www.ecomamuche.org dal 2006 presente in Italia, e ci parlerà dal vivo della lotta che si sta svolgendo per liberare la Donna medicina Mapuche dagli arresti domiciliari.

ore 17:00 Laboratorio “La forza creativa del Cerchio” con Maria Gara e Erica Bortoloso.

ore 21:00 Lettura di poesie di poetesse italiane classiche e contemporanee: Forugh Farrokhzad, Elham Hamedi, a seguire suonata di tamburi.

Domenica 13 Agosto

ore 9:00 Pratica di Qi Gong

ore 10:00 Laboratorio di costruzione della “Toguna” la casa della Parola

ore 15:30 Laboratorio “La forza creativa del Cerchio”

ore 18:00 Presentazione del libro “I canti dell’Alveare” di Jacqueline Freeman, a cura della traduttrice del libro in italiano Ilaria Rilievo.

ore 21:00  Canzoni a Cappella del coro etnico Agorà!

Lunedì 14 Agosto

ore 9:00 Bastone cinese

ore 10:00 Costruzione della Toguna, la casa della Parola

ore 14 e 30 Intervento della rappresentante cruda del movimento donne Kurde della rete Jin

0re 17:00 Presentazione del libro Cinovagabondi di Enrica Ceccarini, sarà presente l’autrice.

ore 18:30 Laboratorio “La forza creativa del cerchio”

ore 22:00 Concerto dal vivo di Pilu Velver

a seguire Festa

 

Martedì 15 agosto

ore 10: 30 Cerchio di parola finale dentro la casa della Parola, conclusioni e nuovi progetti.

Rito di chiusura dei Giorni del Cerchio Sacro